BOSCHI, Bisio Aristide
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- BOSCHI, Bisio Aristide
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Pontedera
- Data di nascita
- 04/11/1876
Attività e/o professione
- Qualifica
- Barrocciaio
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
- Nasce a Pontedera (PI) il 4 novembre 1876 da Adelindo e Giovanna Lazzerelli, barrocciaio. Viene schedato il 13 maggio 1903 dalla Prefettura di Pisa, che lo segnala per la “pessima” fama e il carattere “prepotente”. Già militante repubblicano, B. esercita una certa influenza sui rivoluzionari locali, è apprezzato per l’audacia ed è ritenuto capace di compiere atti di violenza per ragioni ideali e politiche. Socio della Pubblica assistenza, svolge una minuta propaganda tra gli operai, esaltando le teorie anarchiche; “alto m.1.66, ha corporatura regolare, capelli biondi e portamento spavaldo”. Chiamato alle armi, dopo la dichiarazione di guerra all’Austria-Ungheria, cade al fronte in una località imprecisata durante il 1917. (M. Lenzerini, G. Piermaria)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181