BORROMEI, Alberto
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- BORROMEI, Alberto
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Ancona
- Data di nascita
- 31/03/1872
Attività e/o professione
- Qualifica
- Operaio
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
- Nasce ad Ancona il 31 marzo 1872 da Nazzareno, operaio. Lavora presso la locale raffineria degli zuccheri e si distingue per l’intensa propaganda politica svolta fra i suoi colleghi. I rapporti di polizia ne sottolineano la notevole influenza sugli altri operai e per questo motivo la vigilanza su di lui è stretta. La sera del 29 aprile 1892 viene arrestato in un’osteria insieme ad altri quarantadue anarchici mentre sta organizzando le manifestazioni per il 1° maggio ed è rilasciato alcuni giorni più tardi. L’anno seguente subisce, in primo grado, due condanne per sedizione, ma viene poi assolto in appello. Nel 1894 è processato e assolto per le manifestazioni pro Fasci siciliani tenutesi a gennaio nel capoluogo marchigiano, poi compare fra gli indiziati per lo scoppio di una bomba nella caserma dei carabinieri di Ancona avvenuto il 14 marzo, ma anche stavolta viene prosciolto per insufficienza di prove. Nel settembre dello stesso anno è assegnato al domicilio coatto per la sua militanza politica: il 23 febbraio 1895 viene tradotto a Porto Ercole, per essere definitivamente domiciliato a Tremiti nell’ottobre successivo. Scontata la pena, fa ritorno ad Ancona. Il 31 marzo 1901 è eletto nella commissione esecutiva della locale CdL e riprende a frequentare i circoli anarchici, con cui resta in contatto fino al 1903, dopodiché si staccherà dal movimento, approdando al sindacalismo rivoluzionario. S’ignorano data e luogo di morte. (R. Giulianelli)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Bibliografia: R. Giulianelli, Le origini della camera del lavoro di Ancona (1900-1910), in 1900-2000. Cento anni di lavoro per il lavoro, Ancona 2001, p. 34.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181