BONIZZOLI, Angelo
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- BONIZZOLI, Angelo
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Brescia
- Data di nascita
- 26/01/1901
- Luogo di morte
- Cesenatico
- Data di morte
- 05/07/1955
Attività e/o professione
- Qualifica
- Muratore
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
- Nasce a Brescia il 26 gennaio 1901 da Natale e Lucia Romano. Qualificato dalla questura come “muratore anarchico” vicino alla sezione cittadina dell’USI, attiva dal 1919 al 1922, B. consolida tuttavia il proprio impegno politico essenzialmente nel quadro della lotta alla dittatura fascista. Più volte arrestato, è condannato al confino per ben due volte, nel 1927 e nel 1934, per un totale di dieci anni. Nel secondo caso riesce tuttavia a rendersi latitante, partecipando quindi, nelle file repubblicane, alla Guerra Civile spagnola del 1936-1939 e in seguito alle vicende resistenziali francesi e italiane. Dopo il 25 aprile 1945 si allontana dall’attività politica, stabilendosi alternativamente a Brescia e Cesenatico, dove muore il 5 luglio 1955. (R. Bernardi)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Fondazione “Luigi Micheletti” – Brescia , Fondo militanti, ad nomen.
Bibliografia: A. Fappani, Enciclopedia bresciana, Brescia s.d., ad nomen; M. Zane, Anarchici di quartiere, «Rivista storica dell’anarchismo», gen.-giu. 1995, p. 53.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181