BONATTI, Pasquina Carolina

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
BONATTI, Pasquina Carolina

Date di esistenza

Luogo di nascita
Desenzano del Garda
Data di nascita
07/04/1903

Attività e/o professione

Qualifica
Casalinga

Nazionalità

Italiana

Biografia / Storia

Nasce a Desenzano del Garda (BS) il 7 aprile 1903 da Angelo e Rosa Tommasi, casalinga. Emigrata in Francia nel gennaio 1925, si stabilisce a Aix-les-Bains, dove sposa l’anarchico Luigi Tonon, originario di Adria, e abbraccia le idee libertarie, pur non partecipando attivamente “al locale movimento sovversivo”. Nel 1936 viene inserita dalle Autorità italiane nella “Rubrica di frontiera” per la misura di “riservata vigilanza”, nel 1938 continua a professare i principi anarchici e nel 1942 è ancora in Francia, insieme al marito. S’ignorano data e luogo di morte. (F. Bucci, A. Tozzi)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

183

Collezione

Persona

città