BOMBARDA, Andrea
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- BOMBARDA, Andrea
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Carrara
- Data di nascita
- 25/10/1902
- Luogo di morte
- Carrara
- Data di morte
- 29/10/1956
Attività e/o professione
- Qualifica
- Cavatore
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
- Nasce a Carrara (MS) il 25 ottobre 1902 da Augusto e Giuseppa Bruschi, cavatore. Poco si sa dei suoi primi approcci all’anarchismo. Una nota della Prefettura di Massa e Carrara del 19 luglio 1931 riporta che B. “professò, in passato, principi anarchici, prendendo parte a tutte le manifestazioni del partito, nel quale, però, per la sua scarsa cultura ed intelligenza non esercitò influenza alcuna”. Nel 1921 fa parte del gruppo giovanile anarchico “Germinal”. Nel maggio del 1922 espatria clandestinamente in Francia, insieme a un altro compagno Mario Macchiarini, per motivi di lavoro ma vi rimane solo poche settimane. Sorvegliato per tutti gli anni Trenta alla caduta del fascismo il 31 luglio si rende responsabile di un’aggressione nei confronti del capo gruppo rionale fascista Alberto Conti. Il Tribunale militare di La Spezia condanna B., il 5 agosto 1943, a 18 mesi di reclusione. Muore a Carrara il 29 ottobre 1956. (F. Bertolucci)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181