BIGOLOTTI, Antonio

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
BIGOLOTTI, Antonio

Date di esistenza

Luogo di nascita
Santa Maria Maddalena
Data di nascita
27/01/1888

Attività e/o professione

Qualifica
Contadino

Nazionalità

Italiana

Biografia / Storia

Nasce a Santa Maria Maddalena, frazione di Occhiobello (RO) il 27 gennaio 1888 da Simeone e Maria Fugagnoli, contadino. Inizia a frequentare “la compagnia di anarchici”, condividendone “le opinioni”, dai primi anni del 1900: a giudizio del commissario di PS di Occhiobello, B. nel 1908 avrebbe lasciato “da parte ogni idea sovversiva [sostenendo] qualche diverbio coi suoi vecchi amici”. Nel 1913 diserta dalla Marina e si rifugia a New York, dove viene raggiunto dai genitori. È iscritto in “Rubrica di frontiera” al n. 605. Nel 1928 il Consolato d’Italia a Filadelfia riferisce al Ministro dell’Interno che B. risiede “in questa città” e appartiene alla “Lega Antifascista”, associazione presieduta dall’ex tenente Pasquale Vencia e alla quale vengono attribuiti circa 200 aderenti. Nel 1938 B. risiede sempre a Filadelfia “e continua a professare idee anarchiche”. Nel 1940 viene nuovamente iscritto in “Rubrica di frontiera” come anarchico residente a Filadelfia per il provvedimento “perquisire e segnalare per vigilanza”. S’ignorano data e luogo di morte. (V. Tomasin)

Fonti

Fonti: Archivio dello Stato – Rovigo, Gabinetto di Questura, b.17, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Collezione

Persona

frazione