BERTOLA, Virgilio

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
BERTOLA, Virgilio

Date di esistenza

Luogo di nascita
Sarzana
Data di nascita
30/07/1907
Luogo di morte
Tolone
Data di morte
05/06/1993

Nazionalità

Italiana

Biografia / Storia

Nasce a Sarzana (SP) il 30 luglio 1907. Giovanissimo milita nei gruppi anarchici del carrarese. Partecipa alla lotta contro i fascisti ed è costretto a emigrare in Francia. Espulso dalla Francia nel 1933, B. si trasferisce in Tunisia dopo essere stato incarcerato per infrazione all’espulsione. Giunto in Spagna nel luglio 1936, B. combatte con la colonna “Durruti” a Madrid. In seguito passa alla 26a Divisione e combatte sul fronte aragonese dove viene ferito gravemente a Huesca. Alla fine del 1938, B. ritorna in Francia e poi in Tunisia dove, con altri fuoriusciti, costituisce un gruppo anarchico. Nel 1957 B. torna definitivamente in Francia, a Tolone. Qui continua la sua attività politica aderendo, tra l’altro, alla Solidarietà Internazionale Antifascista. Muore a Tolone il 5 giugno 1993. (G. Barroero)

Fonti

Fonti: Compagni: Virgilio Bertola, «Umanità nova», 19 sett. 1993.

Bibliografia: ; La Spagna nel nostro cuore. 1936-1939, Tre anni di storia da non dimenticare, Roma 1996, ad nomen; F. Biga, P. Conti, R. Paoletti (a cura di), I precursori per la lotta per la libertà nella Liguria contemporanea. Dizionario biografico dei perseguitati politici antifascisti liguri, Genova, 1994., ad nomen

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Oggetto

Collezione

Persona

città