BERTO, Luigia
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- BERTO, Luigia
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Loreo
- Data di nascita
- 24/11/1891
Attività e/o professione
- Qualifica
- Casalinga
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
- Nasce a Loreo (RO) il 24 novembre 1891 da Leonida e Erminia Vallese, casalinga. Sposata con Eugenio Biasioli, muratore disoccupato, vive in casa della famiglia del marito a Adria. Il 17 novembre 1931 è arrestata con l’accusa di essere “una delle principali fautrici e sostenitrici” di una dimostrazione di “centinaia di donne” che chiedevano sussidi a Adria, e per aver risposto all’invito di tornare a casa, con le parole “Se per domani non ci sarà dato quello che chiediamo, faremo saltare all’aria tutto”. Il 27 gennaio 1932, “essendo, notoriamente, di sentimenti anarcoidi”, viene assegnata a cinque anni di confino a Lipari. È prosciolta dal confino con “atto di clemenza” il 30 dicembre 1932. Madre di quattro figli, è vigilata fino al luglio 1941. S’ignorano data e luogo di morte. (P. Brunello)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; ivi, conf. pol., ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 183