BARBIERI, Achille Dante
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- BARBIERI, Achille Dante
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Carrara
- Data di nascita
- 12/08/1878
- Luogo di morte
- Carrara
- Data di morte
- 04/10/1966
Attività e/o professione
- Qualifica
- Bracciante
- Qualifica
- Carratore
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
- Nasce a Carrara (MS) il 12 agosto 1878 da Giuseppe e Caterina Casti, bracciante e carratore. Chiamato comunemente “Zoppo”, abita nella frazione di Raglia e secondo le autorità che compilano la sua scheda biografica il 18 dicembre 1903 è di “carattere prepotente e quasi selvaggio, di comune intelligenza, scevro di educazione e di cultura” frequenta solo fino alla 3a elementare. Riceve regolarmente i periodici «Il Grido della folla» di Milano e «L’Agitazione» di Ancona, giornali che “distribuisce e legge fra i compagni di fede”. Condannato varie volte per reati comuni, dopo l’ascesa del fascismo al potere si disinteressa della politica. Nel giugno del 1934 viene radiato dallo schedario dei sovversivi perché si “dimostra simpatizzante verso il Regime ed ha il figliuolo, a nome Corrado, iscritto ai Fasci Giovanili di Pontecimato”. Muore a Carrara il 4 ottobre 1966. (F. Bertolucci)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181