ALUNNI SORBO, Alberto

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
ALUNNI SORBO, Alberto

Date di esistenza

Luogo di nascita
Perugia
Data di nascita
15/08/1891

Attività e/o professione

Qualifica
Falegname

Nazionalità

Italiana

Biografia / Storia

Nasce a Perugia il 15 agosto 1891 da Ettore e Francesca Zannoli, falegname. Condannato per furto a 16 anni, viene sorvegliato dalla polizia a partire dal 1909 in quanto sottoscrittore di stampa anarchica. Soprannominato “Taiolino”, nell’ottobre 1910 interviene al corteo delle associazioni popolari in occasione della fucilazione di Ferrer, “portando il vessillo del gruppo anarchico di Perugia”. Attivo propagandista e “anarchico convinto”, prende parte a tutte le manifestazioni popolari. A causa di alcuni disaccordi in famiglia, nel 1912 si trasferisce a Firenze e, l’anno seguente, emigra a Nizza transitando per Genova. Rientrato in Italia, il 24 maggio 1915, si presenta al 3° rgt bersaglieri di Livorno per arruolarsi e poi prendere parte al conflitto come telefonista in zona di guerra. Espatriato nuovamente in Francia nel 1924, dopo essersi sposato due anni prima con Annunziata Riva, risiede fino al 1930 a Cannes da dove emigra in Belgio. Stabilitosi a Bruxelles, si specializza nella costruzione di armadi e ghiacciaie e diminuisce progressivamente il suo impegno politico, limitandosi a partecipare alle attività dell’associazione degli ex combattenti antifascisti della quale è socio. S’ignorano data e luogo di morte. (E. Francescangeli)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio di Stato Perugia, Questura, Schedati, ad nomen.
 
Bibliografia: F. Bozzi, Storia del Partito Socialista in Umbria, Ellera Umbra 1996.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Collezione

Persona

città