AGOSTINI, Alessandro
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- AGOSTINI, Alessandro
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Carrara
- Data di nascita
- 02/09/1880
- Luogo di morte
- Carrara
- Data di morte
- 20/03/1931
Attività e/o professione
- Qualifica
- Cavatore
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
- Nasce a Carrara (MS) il 2 settembre 1880 da Sabatino e Virginia Paolucci, cavatore. Secondo le autorità A. è un “anarchico pericoloso” che “frequenta assiduamente compagnie di anarchici e di pregiudicati suoi pari”. “Riceve e spedisce giornali e stampe sovversive delle quali è assiduo lettore”. In più di un’occasione manifesta la sua intransigente ostilità verso le istituzioni e i suoi rappresentanti subendo diverse condanne. Dopo la conquista del potere da parte del fascismo sembra non interessarsi più alla politica anche se in diverse note le autorità segnalano che A. continua a “mantenersi fedele ai propri ideali”. Nel 1930 il suo nome è inserito nella seconda e terza categoria delle “persone pericolose” della provincia di Massa e Carrara da “arrestare in determinate contingenze”. Muore a Carrara il 20 marzo 1931. (F. Bertolucci – I. Rossi)
Fonti
- FONTI: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio di Stato Massa, Questura, Sovversivi deceduti, b. 46, f. 2, ad nomen.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181