ADELINI, Ascanio
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- ADELINI, Ascanio
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Poggio Picenze
- Data di nascita
- 02/02/1897
Attività e/o professione
- Qualifica
- Bracciante
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
- Nasce a Poggio Picenze di Barisciano (AQ) il 2 febbraio 1897 da Gaetano e Concetta Giusti, bracciante. Emigrato in Francia, Lussemburgo e in Germania nella Saar, è segnalato dal Consolato di Metz quale “capo del movimento anarchico” di Dillingen e attivo propagandista, è perciò inscritto nella “Rubrica di frontiera” come “pericoloso per la sicurezza e l’ordine pubblico”. Anche la sua famiglia in Italia è posta sotto controllo dai carabinieri. È seguito nei suoi spostamenti fino al 1942 anche se non torna più in Italia. S’ignorano data e luogo di morte. (S. Cicolani)
Fonti
- FONTI: Archivio di Stato L'Aquila, Fondo Questura.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181